top of page
Shiatsu
Lo shiatsu consiste nel premere con il palmo delle mani, con il pollice, il gomito e a volte anche con le ginocchia, lungo le “linee di flusso dell’energia”, ovvero i canali sulla superficie del corpo in cui, secondo la medicina orientale, scorre l’energia vitale.
Con questo massaggio è possibile riequilibrare la “circolazione energetica” sia in superficie sia in profondità. Questa terapia è quindi indicata in presenza di dolori muscolari e articolari, disturbi digestivi, cefalee, dolori mestruali  ecc ... in generale nelle patologie da stress.
 
 

 

Riflessologia plantare

La riflessologia plantare è una tecnica mediante la quale si ristabilisce l’equilibrio energetico del corpo, servendosi di un particolare tipo di massaggio che, attraverso la stimolazione e compressione di specifici punti di riflesso sui piedi, relazionati energicamente con organi e apparati, consente di esercitare un’azione preventiva e d’intervento su eventuali squilibri dell’organismo. 

Si possono ottenere  risultati sorprendenti su disturbi quali:

  • dolori muscolari e articolari

  • mal di testa

  • riequilibrio degli organi interni

  • cura di tossì, bronchiti

  • stati d'ansia

  • sbalzi di pressione

  • palpitazioni

  • nausee

  • vomito

  • cattiva digestione

  • mal di fegato

  • debolezza renale

  • dolori e scompensi mestruali

  • vasta serie di disturbi di somatizzazione degli stati psichici

  • sistema immunitario,  eseguendo esami biologici di laboratorio si può verificare un miglioramento dei parametri corrispondenti ai meccanismi difensivi dell'organismo

Moxibustione

La moxibustione è una tecnica cinese, ma deriva dall'espressione giapponese Moe Kusa che significa "erba che brucia". L'erba in questione è l’artemisia (assenzio selvatico), nota anche con il nome di “erba scacciadiavoli”. Si coglie al solstizio d'estate (20 o 21 giugno a seconda dell’anno), dopo che il sole l'ha imbevuta dei suoi raggi. Una volta seccatesi, le foglie vengono triturate in un mortaio fino a ottenere un impasto lanoso. Con quest’ultimo si possono formare delle palline, dei coni o, avvolgendolo in carta di gelso, dei sigari lunghi circa 20 cm. Queste forme si appoggiano sulla pelle in corrispondenza dei punti di agopuntura, si accendono all'estremità superiore e si lasciano bruciare.

La moxibustione si addice al trattamento di tutte le patologie dominate dal Freddo e dall'Umidità, siano essi penetrati dall'esterno o presenti all'interno (deficit diYANG), nelle patologie croniche come la bronchite e l' asma, sia con presenza di Calore o di Freddo e nelle patologie contraddistinte da forte stasi di QI e Sangue, poiché:

- velocizza la corrente energetica nei meridiani

- disperde il Freddo e l' Umidita'

- armonizza il rapporto tra QI e il sangue

- tonifica lo YANG

- si oppone ed espelle le energie patogene mantenedo la salute

 

 

 

Coppettazione

 La coppettazione è una tecnica antichissima che,nel corso dei secoli,ha saputo perfezionarsi e rinnovarsi tanto che , utilizzata già ai tempi di Ippocrate e poi da i Cinesi e oggi inserita come pratica per rigenerare il corpo nelle Spa e nei centri di medicina alternativa.

Essa consiste nell'applicazione sulla pelle della persona trattata di coppette in vetro, bambu' o ceramica  creando un'effetto ventosa che tiene il contenitore incollato al corpo. L'applicazione può durare dai 5 ai 10 minuti e produce come effetto un'alterazione dei flussi energetici del corpo mediante  una stimolazione del flusso sanguigno e linfatico.

© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

bottom of page